Tra le preoccupazioni legate all’intelligenza artificiale una delle più diffuse è quella che riguarda la scomparsa di determinati mestieri che potrebbero essere sostituiti dell’AI. Ma siamo davvero…
Non esiste una cura definitiva per la fibrosi cistica, ma esistono molte pratiche per migliorare la vita di chi ne è affetto: dalla prevenzione alle nuove terapie geniche
Al giorno d'oggi molti credono che l'esercizio fisico, più in particolare l'allenamento in sala pesi, possa bloccare la crescita dei ragazzi. Ma è davvero così?
Cosa vede il nostro cane quando gli lanciamo una pallina? E gli uccelli di che colore vedono il cielo in volo? Insomma, cosa vedono gli animali? Scopriamolo insieme
“L’intestino è il nostro secondo cervello”, quante volte abbiamo sentito questa frase? Ma è davvero così? Esiste un collegamento tra ciò che accade nella nostra testa e quello che avviene nella…
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Una delle caratteristiche fondamentali nel mondo dello sport è la ricerca costante di un'elevata performance e competitività. In alcuni casi, però, tutto ciò conduce a pratiche non condivisibili e, …
MakeITcircular punta a promuovere valori del riciclo, del riuso e della co-progettazione. Iniziativa lanciata dalle associazioni dei consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU)…
Previste oltre 1.000 nuove borse di studio che permetteranno a oltre il 70% degli studenti di ricevere agevolazioni che possono coprire fino al 100% della retta
A Marina di Montalto di Castro tornano i campi estivi di Emergency: due settimane di approfondimenti su guerra e migrazioni accompagnati da vari workshop
On air il progetto radiofonico "Frequenza 107" della Fondazione Media Literacy con la Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro per raccontare da vicino i servizi sociali
Un breve estratto del podcast realizzato dagli studenti del Liceo Enrico Fermi di Cecina nell’ambito de Il libro si racconta in radio, progetto di Fondazione Media Literacy, ente promotore del libro…
Luisa Torsi è una scienziata nel campo della chimica, attualmente docente ordinaria di Chimica presso l’Università di Bari e ha ottenuto numerosi riconoscimenti importanti, come la Wilhelm Exner…