Attualità
chi nasce al Sud ha il triplo delle probabilità di crescere in una famiglia in difficoltà economica
Attualità
Il genocidio a Gaza non si sta consumando solo tra le strade e quello che rimane dei palazzi. È una guerra che occupa come terreno di battaglia anche i social. Come e dove informarsi correttamente…
Attualità
Nel 2023 questi volontari ibridi hanno raggiunto il 21,7 % del totale, segno di una generazione che si muove tra linguaggi diversi e cerca modalità di partecipazione coerenti con il proprio stile di…
Attualità
Oltre un milione di ettari di territorio vittima degli incendi
Attualità
Il secondo murales del progetto internazionale Walls of Tomorrow della no profit italiana Yourban2030
Attualità
Due settimane di laboratori, cinema e incontri pensati per bambini, famiglie e tutta la comunità
Attualità
Ecco tutte le date da ricordare e segnare sul calendario scolastico per tutti gli studenti del Lazio
Attualità
Meglio un hard disk o un album di foto? A quanto pare per i ragazzi è meglio un album di foto. Ecco la nuova tendenza che nessuno si aspettava e che sempre più giovani hanno deciso di seguire
Attualità
File di ombrelloni vuoti e lettini chiusi negli stabilimenti, sulle spiagge libere invece gli asciugamani stesi a terra sono sempre di più. Cosa sta succedendo?
Attualità
Che si tratti di film, serie ti o libri poco importa, la favola dell’happy ending alla fine dei conti sembra piacere sempre meno dei finali drammatici, ma perché?
Attualità
chi nasce al Sud ha il triplo delle probabilità di crescere in una famiglia in difficoltà economica
Attualità
Il caso ha fatto il giro del web tra indignazione e sorpresa. In pochi però si sono chiesti se diffondere, anche scherzosamente, l’audio in questione sia corretto, ma soprattutto legale
Attualità
I clic calano sempre di più mentre AI overview sembra fare da regina nella nuova era dell’informazione digitale
Attualità
Durante l’anno le vendite delle librerie sono in pericoloso calo, ma d’estate tornano a essere frequentate da lettori e non, perché?
Attualità
La battaglia per l’indipendenza dei ragazzi è un filo rosso che collega tutte le generazioni. Come è cambiata nel tempo? Cosa volevano i nostri nonni e cosa vogliono i giovani di oggi?
Attualità
Cerchiamo di analizzare il fenomeno della disaffezione alla politica da parte degli italiani
Attualità
L’accoglienza parte dal linguaggio, dalla comprensione delle mille sfaccettature dei termini e dalla loro conoscenza
Attualità
Fake news e ambiente: quando la cattiva informazione nuove alla natura... e non solo!
Attualità
Quando si parla di giovani e politica, lo si fa spesso come se fossero due mondi inconciliabili. Due parole che si guardano da lontano, senza toccarsi. Ma non è solo una percezione: i dati raccontano…
Attualità
Una volta erano i politici a finire in TV. Ora sono su TikTok, Instagram, Twitch. E non solo: parlano come gli influencer, usano meme, fanno reaction e si filmano in diretta mentre cucinano la…
Attualità
Video brevi, meme, contenuti virali: oggi l’informazione corre veloce e scorre sotto i nostri occhi senza che ce ne accorgiamo. Ma chi controlla davvero cosa finisce nei nostri feed? E soprattutto,…
Attualità
Estate bollente? Non solo per le temperature. Mentre le ondate di calore colpiscono l’Europa, online si diffondono vecchie (e nuove) bufale sul cambiamento climatico. Ma in un’epoca in cui i dati…
Attualità
Sole, mare, social... e disinformazione! L’estate non è solo sinonimo di relax, ma anche di un boom di notizie "shock" che rimbalzano da una story all’altra. Tra presunti tradimenti, ritorni di…
Attualità
Martedì 24 giugno, in mezzo alle case popolari di Fidene, al Polo Inclusivo Sperimentale di Aracne, è stata allestita una piccola arena cinematografica all’aperto per inaugurare i gruppi dedicati ai…
Attualità
Il Rapporto 2025 sulle notizie digitali di Reuters dipinge un quadro poco rassicurante dell'informazione globale
Attualità
“Quando sarò grande” è la frase che mi ha accompagnata per tutta la mia adolescenza, e ora che ho messo piede nel mondo degli adulti forse preferirei tornare indietro
Attualità
Fake news e ambiente: quando la cattiva informazione nuove alla natura... e non solo!
Attualità
Il Rapporto 2025 sulle notizie digitali di Reuters dipinge un quadro poco rassicurante dell'informazione globale
Attualità
Diamo una chance alla pace
Attualità
“Quando sarò grande” è la frase che mi ha accompagnata per tutta la mia adolescenza, e ora che ho messo piede nel mondo degli adulti forse preferirei tornare indietro