Attualità
Se il diritto internazionale vale “fino a un certo punto” la domanda sorge spontanea: ha ancora senso studiarlo nel 2025?
Attualità
Da Porta San Paolo a San Giovanni 1 milione di persone hanno calpestato le strade di Roma a ritmo di musica e solidarietà
Attualità
Mentre le discoteche diventano velocemente cattedrali del deserto, per le città nascono nuovi luoghi dove i ragazzi passano la notte a ballare, tra case e feste private, strade e festival
Attualità
Parola ai nostri coetanei: a quanti piace ancora andare a ballare?
Attualità
In memoria di tutto il personale sanitario deceduto durante il genocidio di Gaza, le facciate di più di 180 ospedali si sono illuminate nel ricordo dei 1677 colleghi
Mondo
Il racconto di un’altra Europa possibile, costruita sulla dignità, sulla cura e sul rifiuto dell’invisibilità
Attualità
Sempre più discoteche chiudono i battenti, cosa sta succedendo al mondo dei locali notturni?
Attualità
Il Senato ha dato il via libera per istituire la Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone. Pronte iniziative nazionali di enti e scuole
Attualità
A tu per tu con il Presidente nazionale di ARCI Walter Massa
Attualità
In questa guerra, combattuta anche sui social media e attraverso i discorsi degli esponenti politici, le parole hanno un ruolo importante. Dichiarare israeliane le acque davanti Gaza è uno schiaffo…
Attualità
Quando scuola e impresa si incontrano: formazione di qualità, studenti più consapevoli e aziende protagoniste del futuro sostenibile
Attualità
Venerdì 10 ottobre al Centro interculturale Scholé “Sblocchiamo il futuro” parte con il suo evento di presentazione. Non perdertelo!
Attualità
L’inclusione, divertimento e tante risate ritornano a occupare i microfoni di Jolly Roger, per un anno ricco di appuntamenti, interviste e molto altro
Attualità
Una recente ricerca ha presentato il DigIQ, uno strumento innovativo per valutare le competenze digitali
Attualità
Nella notte tra il 23 e il 24 settembre la Flotilla è stata attaccata di nuovo, stavolta da più droni e su più barche
Attualità
Dal 7 ottobre 2025 a Torino ritorna la mostra che racconta la storia dei Convitti della Rinascita a distanza di ottant’anni
Attualità
In tutta Italia è stato proclamato uno sciopero generale il 22 settembre. Per non rimanere in silenzio davanti al genocidio in atto a Gaza fermati anche tu
Attualità
La disabilità vista dai fratelli e dalle sorelle
Attualità
Disinformazione e fake news sono sempre dietro l’angolo: ecco le più assurde dell’ultimo periodo
Attualità
C’è un futuro possibile, ed è qui, tra le parole dei ragazzi del Liceo Scientifico Majorana di Lampedusa
Attualità
C’è chi sogna di lasciarlo e chi, invece, sogna di raggiungerlo
Attualità
Oltra a quella verso l’estero, c’è un’altra fuga dei cervelli: quella dal Sud al Nord Italia
Attualità
Lavoro e studio ma anche cultura e sfida verso sé stessi: cosa spinge la nostra generazione a partire dall’Italia? Lo abbiamo chiesto direttamente ai nostri coetanei e abbiamo scoperto che a dominare…
Attualità
Le testimonianze dei ragazzi che hanno frequentato l’anno all’estero per capire se partire o no
Attualità
Con l’espressione “fuga di cervelli”si indica la migrazione di professionisti e professioniste altamente qualificati, che lasciano il proprio paese per cercare migliori opportunità all’estero
Attualità
Intervista a Paolo Arioti, maestro di pugilato e vicepresidente della Palestra Popolare San Lorenzo
Attualità
Una ricerca di quest'anno ha presentato la nuova modalità di valutazione
Attualità
Colpita da un drone nella notte. A denunciare il fatto è stato l’equipaggio stesso, nel frattempo le autorità tunisine negano l’attacco
Ambiente
Monaco di Baviera si prepara ad accogliere il più grande Festival della Birra del mondo (la 190sima edizione!), quest’anno in programma dal 20 settembre al 5 ottobre. Ma oltre il cliché della birra,…
Ambiente
Buste, buste e ancora buste piene di tutti gli acquisti per iniziare al meglio la scuola. Ecco cos’è un Haul back to school e perché la situazione ci sta sfuggendo un po’ di mano