Adulto chi (non) legge
                La passione per la lettura al centro del progetto “Giovani protagonisti dell’editoria”
                
                    Roberta Persichino |  15 novembre 2021
                
                
                Chi l’ha detto che i giovani non leggono i libri? I dati dell’Istat prima della pandemia parlano chiaro: tra i 15 e i 17 anni sono il 54,1% e tra gli 11 e i 14 anni il 56.6%, anche se distribuiti in maniera disomogenea, i ragazzi e le ragazze che leggono.
Un capitolo a parte (per restare in tema!) si è aperto con l’arrivo della pandemia: durante la prima fase dell’emergenza la lettura ha accompagnato le giornate di più di sei persone su…
L'accesso è riservato agli abbonati
                    Accesso a tutti i contenuti del sito
e all'edizione digitale del mensile
                1 anno 10 €
            e all'edizione digitale del mensile
Sei già abbonato? Accedi
    Il tuo contributo è essenziale per sostenere l'informazione di qualità e il mensile che coinvolge direttamente gli studenti italiani in un percorso di conoscenza e realizzazione dei media.
    
                    



