Attualità
A Torino torna la mostra sui Convitti della Rinascita
Dal 7 ottobre 2025 a Torino ritorna la mostra che racconta la storia dei Convitti della Rinascita a distanza di ottant’anni
Redazione | 22 settembre 2025

La mostra verrà inaugurata a Torino il 7 ottobre 2025 al Polo del '900 (via Del Carmine 14) a partire dalle ore 17:30. "I Convitti della Rinascita" è una mostra che racconta quei luoghi sorti al tramonto della Seconda guerra mondiale ottanta anni fa come luoghi di rinascita per ex partitiani, mutilati, feriti ed ex soldati. Oggi ritorna ad essere esposta come monito di una resistenza passata e della speranza di rinascita. Seguirà la presentazione del progetto "Culturalmente liberi" a cura di Francesco Aceti, Vicepresidenti ANPI provinciale torinese. 

I convitti della rinascita 

Alla fine della guerra erano tantissimi i ragazzi che ritornavano in patria cercando disperatamente di tornare ad una vita normale, ed è in quell'Italia uscita a pezzi dall'esperienza nazifascista che nascono i Convitti della Rinascita: un'esperienza di educazione democratica in cui chi aveva vissuto gli orrori della guerra poteva trovare finalmente riparo, un luogo dove imparare un mestiere e riappropriarsi della propria vita. I Convitti nascono come speranza per un futuro migliore. Furono una decina in zone sparse per l'Italia e un grande contributo per il loro successo si deve proprio ad ANPI, Associazione dei Partigiani, che si impegnava a trovare insegnanti, materiale didattico e tutto ciò che poteva servire all'interno del convitto. La prima mostra sui conflitti della rinascita venne allestita nel 1979 a Torino e prese il nome di "A Scuola come in fabbrica", oggi quella mostra rivisitata viene proposta per ricordare un momento importante all'interno della nostra società, un'esperienza di solidarietà e condivisione che merita di essere conosciuta.

Commenti