Il rinvio di GTA6 non impedirà al professor Olsson di attivare il corso a gennaio
Gamer di tutto il mondo, unitevi. Se GTA6 non uscirà entro la fine dell’anno, se non altro dal 20 gennaio si potrà studiare la storia degli Stati Uniti attraverso la lente dei capitoli precedenti della saga Rockstar. Il corso si intitolerà Grand Theft America: U.S. History Since 1980 through the GTA Video Games e sarà tenuto dal professore di storia Tore Olsson all’Università del Tennessee.
Olsson non è nuovo nella commistione di mondo accademico e videoludico: qualche anno fa infatti aveva già intrapreso la strada ibrida con un corso di storia dalla prospettiva di Red Dead Redemption e l’anno scorso ha anche pubblicato il libro Red Dead’s History, la cui versione audiolibro è narrata nientemeno che dall’attore Roger Clark, voce di Arthur Morgan. L’idea di Olsson era di includere anche GTA6 all’interno del suo nuovo corso, ma il gioco dovrebbe uscire a maggio, cinque mesi dopo l’inizio delle lezioni. Se non altro, si potrà fare una partita avendo bene a mente tutti gli altri GTA.
Olsson ha spiegato che “I videogiochi creano mondi immaginari, ma influenzano anche il modo in cui pensiamo a tempi e luoghi reali”, per questo “Nelle mie lezioni prendo sul serio la rappresentazione fittizia degli Stati Uniti: personaggi, paesaggi urbani e rurali, trame. E uso questo mondo come cornice per affrontare la storia americana degli ultimi cinquant’anni”.
Nonostante in tanti potrebbero storcere il naso a sentire accostate le parole GTA6 (e GTA in generale) e università, quello di Olsson non è un corso meno serio degli altri, infatti l’attenzione rimane puntata sull’oggetto di studio e non sulle meccaniche di gioco: “Il corso riguarda molto di più la storia degli USA che i giochi in sé, ma GTA fornisce la struttura per esplorare il passato. Spero che alla fine gli studenti non guarderanno mai più a questi giochi — né all’America moderna — nello stesso modo”.
Potrebbe interessarti anche Kendrick Lamar si insegna all’università: il corso dedicato al rapper alla Temple UNI
Non è un caso che per entrambi i corsi di storia americana siano stati scelti due videogiochi Rockstar, prima Red Dead Redemption e poi Grand Theft Auto: la casa di sviluppo infatti è una delle più meticolose quando si tratta di dettagli storici. Ma si tratta sempre di riferimenti al passato: sarebbe stato interessante analizzare la narrazione del presente in GTA6. Ma, almeno fino a un’eventuale riedizione del corso nel 2027, questa volta sarà compito dei giocatori e non del professore.