Musica
Sì, nel nuovo album Young Thug dissa Gunna
Redazione | 26 settembre 2025

Young Thug ha name-droppato il nome del rivale in una traccia del disco

Photo Credits: MILLION DOLLAZ WORTH OF GAME

“Why would I cry over a b*tch I gave to Gunna police ass?”. Questa è la barra incriminata. A un giorno scarso dall’uscita di UY Scuti si torna a parlare della faida tra Young Thug e Gunna, evidente in “Dreams Rarely Do Come True”, penultima traccia del disco, in collaborazione con Mariah The Scientist.

La scelta di Thug di condividere la base con la sua compagna non è casuale: il rapper infatti ha ammesso la sua infedeltà nei confronti di Mariah in una delle conversazioni trapelate online. Il fatto che siano tornati fianco a fianco, però, evoca lealtà e promette fedeltà. Insomma, qualità che a quanto pare a Gunna erano venute meno nel momento in cui aveva firmato il patteggiamento nell’ambito del processo alla YSL nel 2022.

Per qualcuno, però, la questione sarebbe di natura più, diciamo, personale -romantica. Tra i commenti sotto il post di Kurrco con il testo di “Dreams Rarely Do Come True”, infatti, si sprecano le allusioni a un rapporto ben superiore all’amicizia tra Gunna e Young Thug. Comunque stiano le cose, UY Scuti rappresenta il primo progetto completo dall’uscita di prigione per Thugger, quindi erano anni che un po’ di sassolini dalle scarpe doveva toglierseli. Nonostante il dissing a Gunna, nel disco Young Thug ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Ken Carson, Cardi B, T.I., Lil Baby, Sexyy Red, YFN Lucci, 21 Savage, Travis Scott, Lil Gotit, 1300Saint, Future e Mariah the Scientist.

Potrebbe interessarti anche 6ix9ine dissa Young Thug in un nuovo pezzo inedito

Il successo del disco però non protegge Young Thug da nuovi (o sempre gli stessi) guai legali: lo Stato della Giorgia, infatti, ha deciso di ricorrere alla Corte d’Appello per impugnare la sentenza del giudice Paige Reese Whitaker di un mese fa di restituire al rapper i beni sequestrati nell’ambito del processo YSL RICO. Thugger dovrà quindi tornare in tribunale, questa volta non per sperare nella libertà ma per tentare di tenersi soldi, gioielli e auto di lusso.

Commenti