Musica
“Fotografia” al 1° posto FIMI, intanto Geolier fa il terzo sold out a Napoli
Redazione | 17 novembre 2025
Stampa

Il singolo di Geolier è il primo in vetta alle classifiche interamente digitale e cantato in napoletano

Geolier continua a stupire l’Italia, sia all’interno delle classifiche sia per quanto riguarda le date nei palazzetti. Con un album in arrivo e un tour all’orizzonte, il rapper partenopeo inaugura una stagione ricca di emozioni. Un’anteprima di quello che sarà il prossimo progetto di Geolier si è sentita nel singolo “Fotografia”, uscito lo scorso venerdì 7 novembre.

“Fotografia” ha raggiunto la prima posizione della classifica FIMI, segnando un record mai visto. Si tratta infatti della prima canzone distribuita interamente in formato digitale e con il testo scritto in dialetto napoletano a raggiungere la vetta della chart. Con questo brano Geolier non ha solo presentato il suo prossimo album, ma ha riscritto la storia della musica italiana contemporanea.

Al secondo posto in classifica la ballata romantica “Questa domenica” di Olly e Juli, con un altro pezzo di Olly anche all’ottavo posto, “Balorda Nostalgia”. Sul podio anche “La Cura per Me”, il singolo di Sanremo 2025 di Giorgia in una versione in collaborazione con Blanco. Una Top10 importante anche per Ernia, che occupa sia il quarto sia il sesto posto con “Per Te” e “Fellini” feat. Kid Yugi, brani tenuti separati dal successo internazionale “Golden” tratto dal film d’animazione coreano Demon Hunter.

Potrebbe interessarti anche Geolier contro le battute sul terremoto: “Dietro i numeri ci sono persone reali”

Non stupisce dunque che un artista del suo calibro chiuda tre date sold out nella madrepatria. Tutti e tre gli appuntamenti di Geolier allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, previsti per il prossimo giugno, sono già sold out. Tuttavia chi non fosse riuscito ad aggiudicarsi i biglietti può ancora contare sulle tappe di Milano, Roma e Messina, e sulla nuova data zero del tour fissata il 6 giugno all’Arena del Mare 42° 15° di Termoli.

Commenta questo articolo