Progetti
“Un Vulcano di Risorse”: il cortometraggio del 2° Circolo didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana in anteprima al Teatro Summarte
Il 21 maggio la prima proiezione del filmato realizzato in collaborazione con Fondazione Media Literacy
Alessandra Testori | 19 maggio 2025

Somma Vesuviana - Il 21 maggio alle 10 presso il Teatro Summarte di Somma Vesuviana (via Roma, 15) si terrà la proiezione in anteprima del cortometraggio “Un vulcano di risorse”, il docufilm che mette al centro le bellezze naturalistiche e culturali del Vesuvio realizzato da bambine e bambini del 2° Circolo didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana con Fondazione Media Literacy e Laboradio srl grazie al Bando Scuole 2023 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”.   

Dopo una prima fase di formazione su strumenti e linguaggi del cinema, tenutasi da gennaio ad aprile, il cortometraggio è stato realizzato con quattro classi IV della Primaria, che hanno vissuto l'ebrezza di lavorare in una vera e propria produzione cinematografica, interpretando ruoli scritti da loro stessi nella sceneggiatura in svariati set naturalistici: dal bosco di Ottaviano alla Villa Augustea; dal Museo Contadino al Parco Nazionale del Vesuvio. Ogni luogo simbolo di Somma Vesuviana si è trasformato per un giorno in un set da favola dove sono avvenute le riprese del docufilm.

L'obiettivo del progetto è stato sin da subito quello di costruire per i giovani alunni di Somma Vesuviana un'opportunità di espressione artistica, ma anche di educazione alla consapevolezza ambientale e all'impatto dell'uomo sulla natura.

Il Vesuvio, il vulcano di risorse che dà il titolo al docufilm, è diventato quindi lo spazio simbolo di un'esperienza formativa indimenticabile, un luogo del cuore che non smetterà mai di stupire, sede di ricchezze naturalistiche e culturali smisurate che ne fanno una risorsa preziosa e un emblema per i giovani abitanti di Somma Vesuviana, ora anche sul grande schermo.

Silvia Svanera - Dirigente Scolastica 2° Circolo Didattico Don Minzoni: "Il progetto Un Vulcano di Risorse è stata una splendida esperienza di didattica alternativa per insegnanti e studenti. Creatività, lavoro di gruppo, simulazione d'impresa, didattica collaborativa e connessione con il territorio sono alcuni degli elementi di maggior valore di questo progetto, che ho fortemente voluto. La nostra deve essere una scuola all'avanguardia, che offre ad alunne e alunni una varietà didattica tale da rendere l'istruzione coinvolgente e adatta a ogni attitudine e inclinazione. Un grazie speciale alle realtà del territorio che hanno permesso di immergerci nello spirito del passato e del presente del Vesuvio: la Soprintendenza ABAP, la Pro loco Somma Vesuviana, l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, il Museo Contadino Somma Vesuviana e Fondazione Media Literacy. Ma il più grande grazie va a maestre e alunni che si sono messi in gioco con passione e attenzione".

Lidia Gattini - Segretaria Generale Fondazione Media Literacy: “Come Fondazione Media Literacy siamo stati felici di collaborare a questo progetto, mettendo a disposizione la nostra esperienza. Per noi l’alfabetizzazione ai media comprende l’educazione alla visione e passa attraverso percorsi partecipati che rendono i bambini protagonisti attivi. “Un vulcano di risorse” è un esempio concreto di come il cinema possa diventare strumento educativo, creativo e trasformativo”.

Commenti