Alice era in Cina con Intercultura quando è scoppiata l’epidemia di Coronavirus. Costretta a tornare in Italia, è ora nuovamente bloccata casa. “Siate ottimisti. Passerà anche questa”
Viviamo in una società nella quale il tempo libero è un concetto astratto. La noia è un male necessario, che ci obbliga a fare i conti con noi stessi e con quello che siamo diventati
Sono 950 i docenti iscritti, di cui poco meno del 70% hanno completato il percorso, provenienti da tutte le regioni d’Italia, esclusa la Valle d’Aosta, che hanno preso parte al percorso formativo…
Il progetto prevede la creazione di coppie di giovani scrittori, includendo in ognuna un alunno disabile, con l'obiettivo di promuovere l’inclusione e favorire la conoscenza reciproca...
Sono 255.000 gli iscritti che frequentano le scuole italiane di ogni ordine e grado affetti da limiti psico-fisici di varia entità, per un totale del 2,9 per cento della popolazione scolastica, con…
Usciti dalla proiezione di Wonder, ci accorgiamo di aver bagnato qualche fazzoletto nonostante alcuni luoghi comuni che possono infastidire e di tifare, sempre, per il riscatto dei più deboli, in…
Presto il liceo in 5 anni potrebbe diventare realtà. Si tratta per adesso di una sperimentazione che in futuro potrebbe favorire l'ingresso dei giovani un anno prima nel modo dell'università e del…
Odio, hate speech, fake news. La presidentessa della Camera, Laura Boldrini, lancia un progetto di educazione civica digitale per educare le nuove generazioni all'uso consapevole del web e dei social…
Il rientro a scuola è sempre abbastanza un trauma nonostante tutti i lati positivi del caso: affrontato con il giusto stile però può riservare belle sorprese!
Alla luce dei recenti avvenimenti, Adriana Bizzarri, responsabile settore scuola di Cittadinanzaattiva, ci offre una panoramica sulla situazione della sicurezza nelle scuole
Una novità per gli studenti EsaBac di 39 istituti superiori in Piemonte: ci sono imprese francesi che offrono l’opportunità di percorsi di alternanza scuola-lavoro internazionali
Il ministro Giannini riporta in prima linea l’idea di accorciare il percorso formativo della scuola superiore a quattro anni, ma la fattibilità rimane incerta. E c’è chi in rete scherza: “Per i primi…
Da questo autunno sarà più facile trovare lavoro: parte una sperimentazione con la quale 60.000 ragazzi avranno l’opportunità di imparare facendo. Si chiama “sistema duale” ed è una strada…