Si è svolto con grande successo a Roma l'8 e 9 maggio 2024, presso l’ITIS Enrico Fermi, l’evento di Kick-Off del progetto Erasmus+ AquaSymphony, un'iniziativa che unisce scuole europee nella promozione della sostenibilità ambientale e della gestione consapevole delle risorse idriche.
L'incontro inaugurale ha visto la partecipazione di docenti e dirigenti scolastici provenienti da Italia, Romania, Turchia e Polonia, nonché il coinvolgimento attivo dei media locali e del Presidente del Municipio XIV, che ha sottolineato l'importanza di progetti come questo per rafforzare la consapevolezza ecologica nelle nuove generazioni.
Durante l’evento, sono stati presentati gli obiettivi principali del progetto, tra cui la formazione degli insegnanti attraverso metodologie innovative, la creazione di materiali didattici digitali e la sensibilizzazione degli studenti sull’importanza di una gestione sostenibile dell’acqua. Momenti chiave hanno incluso sessioni di scambio interculturale, presentazioni di best practices e strategie di implementazione didattica per favorire un approccio interdisciplinare alla sostenibilità.
L’ITIS Enrico Fermi, istituto di riferimento per la didattica scientifico-tecnologica, ha avuto un ruolo centrale nell’organizzazione del Kick-Off, dimostrando un forte impegno nell’integrazione delle tematiche ambientali nei percorsi educativi. Grazie a questa iniziativa, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti e docenti internazionali, arricchendo la loro visione su uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la crisi climatica e la tutela delle risorse naturali.
L’evento ha rappresentato solo l’inizio di un percorso che si svilupperà attraverso mobilità internazionali, attività didattiche innovative e collaborazioni internazionali, mirando a lasciare un impatto duraturo nel mondo dell’istruzione e nella sensibilizzazione ecologica.
AquaSymphony non è solo un progetto educativo, ma una spinta verso un futuro più consapevole e sostenibile, con il coinvolgimento attivo di scuole, istituzioni e comunità locali nella costruzione di una nuova cultura della responsabilità ambientale.
AquaSymphony: Innovazione e Sostenibilità al Centro dell'Istruzione Europea
Redazione | 10 maggio 2024
Commenti
Effettua il login per inviare un commento