Il campionato ricomincia a gamba tesa, con vittorie prevedibili ma anche qualche sconfitta amara.
Napoli 2-0 Sassuolo
Subito in vittoria i campioni in carica: il Napoli batte il neopromosso Sassuolo al Mapei Stadium per 0-2. Il primo gol della stagione è di Scott McTominay che al 17’ minuto porta in vantaggio il Napoli. Nel secondo tempo, invece, ci pensa Kevin De Bruyne a realizzare la rete dello 0-2, nonché la sua prima rete in maglia azzurra, con un gran gol su calcio di punizione. Si presenta, dunque, molto bene il Napoli di Antonio Conte, che tra i suoi obiettivi di quest'anno avrà sicuramente quello di ripetere il risultato dell'anno scorso cercando di portare a casa il secondo titolo consecutivo (sarebbe il quinto della sua storia).
Inter 5-0 Torino
Grande inizio per l'Inter che asfalta il Torino a San Siro per ben 5-0. Prima vittoria in campionato con il nuovo allenatore Cristian Chivu, primo allenatore straniero dell'Inter dai tempi di Hector Cuper a vincere la prima di campionato. Ad aprire le marcature ci pensa il gol di Alessandro Bastoni su assist di Nicolò Barella e successivamente Marcus Thuram realizza la rete del raddoppio al 36’, chiudendo il primo tempo sul 2-0. Inizia il secondo tempo e Lautaro Martinez realizza al 52’ il gol del 3-0. Marcus Thuram realizza, poi, la rete del 4-0, realizzando una doppietta mentre a realizzare il 5-0 ci pensa la rete all'esordio in maglia nerazzurra dell'ex Parma classe 2001 Ange-Yoan Bonny.
Juventus 2-0 Parma
Buona la prima anche la Juventus di Igor Tudor che all'Allianz Stadium batte il Parma per 2-0. Dopo un primo tempo senza reti, la partita si sblocca al 59’ grazie alla rete dell’uomo più atteso della serata, ovvero il nuovo attaccante bianconero ex Lille Jonathan David che realizza il suo primo gol in serie A. L'altra rete arriva da parte di Dusan Vlahovic, altro uomo molto atteso della serata e che ultimamente è stato anche molto vicino alla cessione. Gran partita anche da parte di Kenan Yildiz che fornisce entrambi gli assist per le due reti. Partita conclusa in 10 da parte dei bianconeri a causa dell'espulsione di Andrea Cambiano avvenuta all'83’.
Roma 1-0 Bologna
Si presenta bene Gianpiero Gasperini in panchina giallorossa: il giorno della sua seicentesima panchina in A, la Roma batte il Bologna all'Olimpico per 1-0. Decisiva la rete di Wesley Franca, ex Flamengo, che realizza la sua prima rete in Serie A.
Sconfitte per il Milan e la Lazio
Chi parte male sono, invece, il Milan e la Lazio.
I rossoneri di Massimiliano Allegri partono con una sconfitta contro la neopromossa Cremonese che all'Alberto Picchi vince per 2-1. La squadra di Cremona si porta in vantaggio al 28’ minuto grazie al gol di Federico Baschirotto, arrivato quest'anno dal Lecce, ma nel recupero del primo tempo Strahinja Pavlovic realizza la rete del momentaneo pareggio. Infine a regalare la vittoria ai grigiorossi ci penserà il gran gol in rovesciata di Federico Bonazzoli, che tra l'altro aveva già segnato in questo modo al Milan nel febbraio del 2022 quando giocava alla Salernitana.
La Lazio viene invece battuta per 2-0 dal Como. Straordinaria prestazione da parte del classe 2004 Nico Paz che illumina il Sinigaglia. Prima con una grande giocata fornisce l'assist ad Anastasios Douvikas e poi realizza il gol del 2-0 definitivo. Gol annullato da parte del “Taty” Castellanos e per la prima volta l'arbitro ha spiegato la sua decisione al pubblico.
Fiorentina 1-1 Cagliari
Molto sfortunata la Fiorentina: all'Unipol Domus finisce 1-1 tra il Cagliari e la Fiorentina. La Viola si era portata in vantaggio al 68’ minuto grazie alla rete di Rolando Mandragora, su assist di Gudmundsson. Tuttavia al 90+4’ Gianluca Gaetano crossa in mezzo su calcio di punizione e Sebastiano Luperto di testa la butta in rete e realizza la rete dell'1-1 finale.
Atalanta 1-1 Pisa
Il Pisa di Alberto Gilardino guadagna il suo primo punto in Serie A dopo ben 34 anni di assenza: finisce 1-1 al Gewiss Stadium di Bergamo tra Atalanta e Pisa. I nerazzurri si erano portata in vantaggio grazie all'autogol di Hien ma la “Dea” riesce a pareggiare grazie alla rete di Gianluca Scamacca che torna al gol dopo più di un anno dall'ultimo.
Finisce 1-1 anche tra l'Udinese e il Verona mentre termina 0-0 tra il Genoa e il Lecce.