Musica
“Una terra che ti rimane nel cuore”, Marracash ringrazia Nicosia per la cittadinanza onoraria
Redazione | 22 settembre 2025

Marracash

Sabato 20 settembre Nicosia ha conferito la cittadinanza onoraria a Marracash. Un ritorno alle origini, e infatti nel discorso celebrativo il rapper ha ringraziato principalmente la sua famiglia e ha elogiato la cittadina che, nonostante gli anni a Milano, è sempre rimasta nel suo cuore.

Marra si è quasi commosso nel ricevere l’onorificenza: “Vi confesso che sono molto emozionato”, ha iniziato, “Quasi più agitato, più che per un concerto. È da stamattina che ci penso”. Poi si è rivolto alla sua patria, riferendosi agli anni delle migrazioni: “Voglio ringraziare questo paese e questa terra, che a volte può essere difficile e spinge le persone ad andare via, come è successo tanti anni fa a mio padre, che è andato al Nord a cercare lavoro. Ma è anche una terra che ti rimane nel cuore e che sa darti una marcia in più. E soprattutto che ti spinge sempre a tornare per riabbracciarla”.

Fabio Rizzo aka Marracash è nato a Nicosia, in provincia di Enna, il 22 maggio 1979. Da piccolo però ha dovuto lasciare la Sicilia per andare “al Nord”: è finito a Milano, ma in una zona, Barona, ben lontana dal glamour di Duomo e Via della Spiga, quasi un’altra città. “Bastavano le briciole” è una delle sue canzoni più toccanti, in cui racconta il ritorno “al paese” ogni estate, lui e i suoi genitori sulla Uno diesel carica di valigie, uno spaccato comune per quell’epoca. Come cambiano le cose: “Ora ci sono persone che fermano mia madre per strada, ci salutano… “, ha aggiunto Marracash nel suo discorso.

Potrebbe interessarti anche  Marracash verrà premiato oggi con la Targa Tenco al Teatro Ariston

Nicosia ha deciso di omaggiare il suo cittadino nonostante le polemiche sollevate dall’Università di Messina la scorsa primavera. Inizialmente infatti era stato proposto di conferire una laurea ad honorem a Marracash, salvo poi ritirare la proposta a causa del “sessismo nei testi”. Ora Marra ha la sua rivincita.

Commenti