Scienza
Godzilla, storie di creature gigantesche e dove trovarle
La storia di una delle creature più misteriose che sia mai esistita
Leonardo Durante | 16 settembre 2025

Potrebbero esistere da qualche parte nell’universo creature delle dimensioni di Godzilla? L’iconico mostro giapponese apparso per la prima volta nel 1954 è stato rappresentato con altezze variabili nel corso degli anni, passando da 50 metri fino a superare i 100, dimensioni colossali che hanno da sempre stimolato l’immaginazione collettiva: ma quanto sono realistiche dal punto di vista scientifico?

Per rispondere dobbiamo considerare la legge del quadrato-cubo, un principio matematico che descrive come, all’aumentare delle dimensioni di un oggetto, il suo volume cresce più rapidamente della sua superficie. In termini biologici, ciò significa che una creatura molto grande avrebbe un peso che aumenta esponenzialmente rispetto alla sua forza strutturale, rendendo difficile il sostegno del corpo. Ad esempio, la balenottera azzurra, l’animale più grande conosciuto sulla terra raggiunge dimensioni enormi grazie all’ambiente acquatico, che aiuta a sostenere il suo peso.
Tuttavia, la natura ci sorprende: la caulerpa taxifolia,  un’alga verde, può raggiungere dimensioni considerevoli pur essendo costituita da una singola cellula multinucleata. Questo dimostra che in determinate condizioni la vita può superare i limiti che riteniamo invalicabili.

Comunque, considerando le condizioni fisiche e biologiche che conosciamo, è improbabile che organismi di tali proporzioni possano esistere in pianeti con gravità simile a quella terrestre. Tuttavia, in condizioni diverse con gravità inferiore o atmosfera più densa, potrebbero emergere forme di vita di dimensioni sorprendenti.

In conclusione: mentre la scienza ci fornisce strumenti per comprendere i limiti della biologia, l’universo rimane un luogo vasto e misterioso, dove le possibilità potrebbero superare la nostra immaginazione. E come recita un antico proverbio, “la natura non fa nulla invano”. Forse, da qualche parte, tra le stelle, esistono forme di vita che sfidano la nostra comprensione, in attesa di essere scoperte.

Commenti