Sport
Il Bologna si qualifica dopo ben 60 anni in Champions League
Il ritorno del battesimo del fuoco dei felsinei nella competizione calcistica più importante d'Europa
Salvatore Cortese | 16 maggio 2024
Stampa

Il Bologna si qualifica per la prima volta dopo ben 60 anni in Champions League. L’ultima volta era stato nel 1964, anno in cui vinse il suo settimo e ultimo scudetto. Per i “Felsinei” decisiva la vittoria per 0-2 al Maradona contro il Napoli e soprattutto la sconfitta della Roma a Bergamo per mano dell’Atalanta. Dunque, festa grande tra le strade di Bologna tra i tifosi rossoblù che dopo una grandissima annata vedranno giocare la loro squdra nel più grande palcoscenico europeo.

Possono festeggiare anche i Leccesi, che conquistano la loro seconda salvezza consecutiva, ma non grazie ad una loro vittoria. Vengono battuti infatti dall’Udinese (che trova un’ottima vittoria in ottica di salvezza), ma riescono a scaparla per il rotto della cuffia grazie alla sconfitta del Cagliari. I sardi di Claudio Ranieri, infatti, vengono asfaltati dal Milan che vince a San Siro per ben 5-1. Il Cagliari rimane, quindi, fermo a 33 punti, a pari punti con l’Udinese e a solo +1 da Frosinone ed Empoli.

Quest’ultime due escono entrambe sconfitte dall’ultimo turno di campionato: il Frosinone viene distrutto dai campioni d’Italia dell’Inter per 5-0, mentre la Lazio batte l’Empoli per 2-0. Per il resto, vittoria per la Fiorentina, ormai con gli occhi puntati alla finale di Conference League, che batte il Monza per 2-1. Vince anche il Genoa, che batte il Sassuolo per 2-1, quest'ultimo in lotta per non retrocedere e attualmente diciannovesimo a 29 punti. Finisce, invece, in parità lo scontro tra Juventus e Salernitana con il risulato di 1-1.

Commenta questo articolo