Ma il referendum abrogativo è davvero uno strumento del popolo? Vediamo insieme cos’è, per cosa si vota l’8 e il 9 giugno e perché dovreste proprio recarvi alle urne
Come rivela il report di Con i Bambini sul fenomeno della povertà educativa in Italia, siamo quasi alla fine nella classifica delle competenze digitali almeno di base nei paesi Ue nel 2023: si alza…
Un corso destinato ai professori per conoscere l’intelligenza artificiale e promuovere un uso consapevole dell’AI nella media literacy e la letteratura
La Russia vuole realmente invadere l’Europa? Trump vuole difenderci o colpirci? Ogni notizia, in periodi particolarmente tesi, diventa facile strumento di propaganda. Ma come possiamo difenderci?
Ti immagini se in ogni scuola ci fossero attrezzature tecnologiche in grado di mettere tutti sullo stesso piano? Software per l’apprendimento personalizzato e hardware in grado di oltrepassare…
A fare da regina nel mondo attuale è l’iperconnessione, ma quali sono i rischi di quest’ultima? A rispondere alle domande è Bruno Pianella, psicologo specializzato in psicoterapia
Al primo posto Instagram, poi TikTok, YouTube e Facebook: la prima fonte di informazione dei giovani europei si rivelano essere proprio le piattaforme social
Tra intelligenza artificiale e uso scorretto del web le fake news nascono e si diffondono alla velocità della luce, ma alcune sono più assurde e pericolose di altre