Attualità
Anche gli appuntamenti con Jolly Roger si avviano alla conclusione per questa stagione. Ma rimanete connessi, non finisce qui!
Attualità
Ma il referendum abrogativo è davvero uno strumento del popolo? Vediamo insieme cos’è, per cosa si vota l’8 e il 9 giugno e perché dovreste proprio recarvi alle urne
Attualità
Cos’è il mobbing e come si è arrivati in Italia a un profilo del diritto del lavoro che tenga conto degli abusi psicologici
Attualità
La FAO ha stabilito un giorno per celebrare la bevanda nervina più antica del mondo
Attualità
Come rivela il report di Con i Bambini sul fenomeno della povertà educativa in Italia, siamo quasi alla fine nella classifica delle competenze digitali almeno di base nei paesi Ue nel 2023: si alza…
Attualità
Un corso destinato ai professori per conoscere l’intelligenza artificiale e promuovere un uso consapevole dell’AI nella media literacy e la letteratura
Attualità
Giovani registi, giovani reporter e tante emozioni, è cosi che si conclude la quarta edizione del Moscerine Film Festival
Attualità
Durante il processo a Sean Combs, la sua ex Cassie ha raccontato gli abusi del magnate
Attualità
Smentiamo uno dei pregiudizi più comuni nella nostra società
Attualità
Quali sono gli stereotipi di genere più presenti sui media e come abbatte?
Attualità
L'ultimo report di Agcom mostra il paradosso dell'informazione moderna, tra digitalizzazione e scetticismo
Attualità
Le ingiustizie e disparità di genere subite dalle donne nel mese di maggio 2025
Attualità
Le fake news più diffuse nel mese di maggio 2025
Attualità
La Russia vuole realmente invadere l’Europa? Trump vuole difenderci o colpirci? Ogni notizia, in periodi particolarmente tesi, diventa facile strumento di propaganda. Ma come possiamo difenderci?
Attualità
Parlare della guerra come qualcosa di banale e vicina: ecco perché non dovremmo credere alla strategia della normalizzazione
Attualità
Alcuni meccanismi emotivi e digitali favoriscono la diffusione di notizie false
Attualità
Diamo una chance alla pace
Attualità
Vi diciamo noi come spenderli: niente armi. Scuola, sanità, parità di genere, transizione ecologica
Attualità
La ricerca pubblicata in occasione della giornata nazionale dell’ascolto dei minori
Attualità
Ecco le fake news che negli ultimi mesi hanno messo in difficoltà intere nazioni
Attualità
Ti immagini se in ogni scuola ci fossero attrezzature tecnologiche in grado di mettere tutti sullo stesso piano? Software per l’apprendimento personalizzato e hardware in grado di oltrepassare…
Attualità
Quali sono gli stereotipi di genere più presenti sui media e come abbatte?
Attualità
I figli adolescenti di oggi chiedono ai genitori dove si davano appuntamento con gli amici
Attualità
La tendenza a frequentarsi sempre meno di persona riguarda tutte le fasce d’età: ma l’amicizia resta importante e percepita come reale
Attualità
A fare da regina nel mondo attuale è l’iperconnessione, ma quali sono i rischi di quest’ultima? A rispondere alle domande è Bruno Pianella, psicologo specializzato in psicoterapia
Attualità
L'ultimo report di Agcom mostra il paradosso dell'informazione moderna, tra digitalizzazione e scetticismo
Attualità
È in corso il progetto che racconta Rosignano Solvay e la sua storia attraverso gli occhi dei più piccoli
Attualità
Tutto quello che i giovani dell'UE pensano su economia, clima e informazione, secondo l'ultimo sondaggio Eurobarometro.
Attualità
Al primo posto Instagram, poi TikTok, YouTube e Facebook: la prima fonte di informazione dei giovani europei si rivelano essere proprio le piattaforme social
Attualità
Tra intelligenza artificiale e uso scorretto del web le fake news nascono e si diffondono alla velocità della luce, ma alcune sono più assurde e pericolose di altre