Emilia Romagna
Consistenza densa, che va dal piccante all'amaro... ma anche con una punta di dolce
Lazio
 È un progetto diventato virale sui social, in cui ognuno scrive le cose - anche più banali - che gli mancano della vita precedente
Campania
Attenderò pazientemente la fine della quarantena, sperando che, nel frattempo, i miei non si accorgano dell’esistenza di TikTok
Lazio
A due mesi della maturità non sappiamo cosa ne farete di noi, cosa pretendete da noi in un momento così delicato della storia contemporanea
Emilia Romagna
Covid come cartina tornasole. La scuola, non è sufficientemente digitalizzata
Piemonte
Dai molteplici usi del nostro salotto ai rapporti con gli altri e con se stessi: quante novità in questi giorni in casa
Umbria
Piccoli consigli pratici per salvare il mondo dall'inquinamento e dal cambiamento climatico
Lazio
Molti riescono a stupire con un impegno che prima non era costante, un attaccamento alla scuola scoperto proprio quando l’edificio non è più accessibile per loro e per i loro insegnanti
Lazio
Ho intervistato i miei compagni di classe sulla promozione automatica a fine anno e sull'esclusione dell'ipotesi "6 politico"
Lazio
Si tornerà alla normalità quando finirà la quarantena? E cosa succederà una volta conclusa? L'unica cosa su cui tutti sono d'accordo è il fatto che non esisterà più la normalità di prima.
Lazio
Il lavoro di un Professore che grazie alla sua materia aiuta a comprendere le scelte dei governatori
Sardegna
La Ministra Azzolina ha comunicato le ipotesi su Maturità, Esame di Terza Media e promozione
Lombardia
Ho chiesto ai miei studenti vantaggi e svantaggi della scuola a distanza. Le risposte sono state sorprendenti
Sardegna
La didattica a distanza ci propone una scuola capovolta, dove quasi tutto viene rimescolato e molto viene reinventato
Lazio
Aveva appena avuto un caso sospetto con il quale aveva lavorato tutto il giorno, quindi non sarebbe stata una grande idea abbracciarmi e rischiare di infettarmi
10
Emilia Romagna
Ho creato un progetto didattico che ho proposto a tutti i miei studenti, coinvolgendo anche i miei colleghi, che ho chiamato semplicemente ISOLAMENTO. L’intenzione è quella di creare un diario…
Puglia
Anche se a distanza, il suo ruolo è fondamentale: "Non siete  rimasti soli. Tutto finirà. Ne usciremo insieme"
Toscana
Anche in tempi di emergenza è riuscita ad esistere e a resistere grazie al rapporto speciale di “fiducia e stima reciproca” tra  docenti e studenti che ancora la tiene viva
Lombardia
Grazie alla scuola a distanza ci stiamo davvero accorgendo che la presenza è insostituibile
Umbria
Il Coronavirus ci obbliga a non uscire. Ma le attività da svolgere in casa non mancano! Ecco qualche suggerimento per voi
3
Lazio
A scuola online si insegnano l'attesa e la speranza. E, come scrive G., 15 anni: "Nonostante tutto, i fiori continuano a sbocciare"
Umbria
#iorestoacasa: qualche idea strampalata su come passare il vostro tempo di reclusione domestica
Liguria
La testimonianza di una Professoressa di Filosofia che ricorda ai suoi studenti la lezione di Spinoza
Lombardia
Giulia racconta per Zai.net la quarantena della sua città: "Ma i risultati si stanno vedendo"
Emilia Romagna
La Prof. Latina avverte i suoi studenti: "Conta l'equipaggiamento!". E offre agli studenti un allenamento ad hoc per la quarantena
3
Campania
Un modello di scuola che non si ferma. Il Telesi@ sempre presente… anche se a distanza!
3
Emilia Romagna
Lorela ha testimoniato la sua esperienza di e-learning raccogliendo anche la voce di compagni e professori
Emilia Romagna
La testimonianza di un dirigente scolastico in Emilia Romagna
Sardegna
Si è perso ormai il conto dei giorni trascorsi senza ANDARE a scuola, ma in fondo nessuno ha mai smesso davvero di FARE scuola
Umbria
Anastasia fa il punto su come professori e studenti si stiano attrezzando per far fronte alla quarantena