Musica
Kodak Black non si droga. Parola di Kodak Black
Redazione | 7 ottobre 2025
Stampa

Kodak ha dedicato una live a rispondere ai fan preoccupati del suo stato di salute

Photo Credits: Ufficio dello Sceriffo della Contea di Broward

Kodak non si droga. E se si droga, comunque mangia bene. E comunque non si fa di meth. Non più. Se questa serie di frasi non sembra una solida linea di difesa del rapper di Pompano Beach, be’, è perché non lo è -ma è la sua.

Già, perché in una diretta Instagram ripresa di No Jumper in un post Kodak ha risposto alle insinuazioni sul suo presunto consumo di droghe, recentemente orientato all’ipotesi metanfetamina: “Mangio bene… che sia fatto o no”, ha detto ai suoi spettatori, sicuramente molto più tranquilli, “Non ho preso nessuna fottuta metanfetamina!”. OK ma stai calmo. Comunque il vecchio zio K non è riuscito a trattenersi e, sincero come un boy-scout con la sindrome di Asperger, ha dovuto ammettere che “però una volta l’ho provata”.

Non solo, ma ha proseguito sostenendo che ci sia della meth in ogni sostanza che generi uno stato alterato di coscienza: “C’è metanfetamina in ogni droga… Per quelli che bevono alcol, fumano erba; per chiunque faccia qualsiasi cosa, non sapete nemmeno cosa c’è dentro agli ingredienti”. Teoria niente affatto simile alle paranoie da meth. “Prendete roba senza nemmeno sapere da dove viene”, ha proseguito, “cosa c’è dentro… Fatevi gli affari vostri, davvero… Volete solo trovare qualcosa contro di me!”.

Potrebbe interessarti anche Il sindaco di Pompano Beach consegna la chiave della città a Kodak Black

Ma se nessuno cercasse scuse per accusarlo, Kodak ci penserebbe comunque da solo a fornirle. Tra il video in cui guidava con un bicchiere di lean in mano e la rima sul “ragazzo che si fa di meth” nel freestyle per On The Radar, Black forse farebbe meglio a stare lontano dalle videocamere (comprese quelle del suo smartphone) quando si comporta in modo quantomeno ambiguo. Perché poi costa far dichiarare all’avvocato che era solo succo di lampone.

Commenta questo articolo