Diddy ha ottenuto la possibilità di notificare la denuncia alla donna che affermò di possedere chiavette USB con i video dei freak offs
Vista la condizione in cui sta vivendo Diddy, anche una piccola vittoria è degna di notizia, soprattutto se riguarda la sua situazione legale. Recentemente infatti il magante ha ottenuto la possibilità di procedere con una denuncia presentata all’inizio dell’anno ma mai notificata alla parte accusata.
Si tratta di una causa per diffamazione intentata da Combs contro Courtney Burgess, la sua avvocata Ariel Mitchell e la società madre di NewsNation, Nexstar. Lo scorso autunno, la donna avrebbe comunicato a diverse testate di essere in possesso di alcuni filmati dei freak offs del magnate, a lei consegnati su chiavette USB da Kim Porter in persona, la defunta compagna di Diddy. “In questo spettacolo pietoso, ogni parvenza di obiettività è stata abbandonata, mentre un pubblico globale si abbuffa a un buffet senza limiti di menzogne folli e teorie cospirative,” si legge nella denuncia, “Gli accusati sono tra i peggiori responsabili di questo scenario offensivo”.
Nonostante la preparazione dei documenti, il team legale di Diddy non è mai riuscito a notificare formalmente gli atti a Burgess e le altri parti accusate, e la causa non è potuta procedere. Ma ora, secondo il report di AllHipHop, Combs ha finalmente ottenuto il permesso di procedere con le notifiche tramite posta certificata a due diverse abitazioni di Burgess, oltre che a una casella postale. Potrà anche inviare la notifica a cinque indirizzi email collegati alla donna e inviare un messaggio a un numero di telefono ritenuto suo. Le notifiche dovranno essere emesse entro il 16 gennaio.
Potrebbe interessarti anche Diddy cattivo carcerato: slitta la data di rilascio
Non solo, ma ora Diddy può anche pubblicare avvisi legali su vari giornali, tra cui il Maryland Daily Record, The Star-Ledger e The Morning News. Una piccola vittoria che, però, nello scenario che gli si prospetta all’orizzonte deve essere un gran sollievo. Diddy infatti non sarà più rilasciato l’8 maggio 2028 ma il 4 giugno dello stesso anno dal momento che è stato sorpreso a violare diverse regole a Fort Dix.




