Musica
Megan Thee Stallion la giuria non si decide: verdetto rinviato alla prossima settimana
Redazione | 27 novembre 2025
Stampa

Megan dovrà aspettare ancora per sapere se la blogger che ha denunciato sia considerata colpevole 

Photo Credits: ADWEEK

Quella che doveva essere una breve discussione su una questione relativamente semplice è diventata una giornata di dibattito infervorato. Il verdetto per il processo Megan Thee Stallion vs Milagro Gramz, accusata di diffamazione, promozione di una rappresentazione sessuale alterata e inflizione intenzionale di disagio emotivo, verrà stabilito la prossima settimana.

Secondo la reporter legale Meghann Cuniff, la giuria ha affrontato il caso molto approfonditamente, ponendo diverse domande al giudice durante le deliberazioni. Dopo sei ore di discussione, un accordo non era ancora stato raggiunto, così il procedimento è stato rimandato a lunedì. Tra i quesiti posti dai giurati, uno era relativo all’identità di alcune prove specifiche, mentre un altro riguardava la normativa della Florida sui video deep fake. Parte della causa infatti riguarda un video generato dall’IA, condiviso online da Gramz, che ritrae Megan in un atto sessuale: la giuria ha chiesto di sapere dove si trovasse la rapper nel momento in cui aveva appreso dell’esistenza del video.

Dal canto suo, Gramz ha dichiarato di non essere a conoscenza della matrice artificiale del filmato. Denunciata nell’ottobre del 2024, Gramz è accusata di aver diffamato Megan in combutta con Tory Lanez e suo padre Sonstar Peterson. I tre avrebbero agito per screditare la versione di Megan sulla sparatoria del 2020 nella quale Lanez avrebbe colpito il suo piede.

Potrebbe interessarti anche Abbandona l’aula infuriato: multa da 20K a Tory Lanez

In aula, Gramz ha raccontato di essersi appassionata del caso Megan-Tory perché spinta ad approfondire la vicenda dal suo stesso pubblico. Ha anche ammesso di aver ricevuto 3 mila dollari dal Signor Peterson, dichiarando che il senato fosse totalmente indipendente dalla sua attività sul blog rispetto al caso del figlio, ma che fosse destinato a promozioni per altri progetti e all’acquisto di abbigliamento e regali di compleanno per i suoi figli.

Commenta questo articolo