Attualità
A trionfare come candidata è Riad con la bellezza di 119 voti
Attualità
Nel nostro paese gli studenti di 13-14 anni hanno atteggiamenti più favorevoli rispetto alla media internazionale nei confronti dell'eguaglianza di genere. Inoltre gli studenti italiani hanno…
Attualità
“Noi siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce”. 500 mila voci unite dallo stesso desiderio di giustizia in occasione della manifestazione contro la violenza…
Attualità
Il corteo organizzato da “Non Una Di Meno” per tutte le donne vittime di violenza. Zai.net al fianco delle donne provenienti da tutta Italia
Attualità
Prosegue l’impegno al fianco delle realtà locali per favorire la nascita di nuove iniziative destinate alla crescita del territorio che passeranno anche dalla formazione in ambito digitale
Ambiente
L’iniziativa di Amiu Genova con Aliseo Liguria parte dalla mensa universitaria Gastaldi e è accompagnata
Ambiente
Le 5 startup che dovete assolutamente conoscere se volete avvicinarvi al tema della sostenibilità ambientale
Attualità
A parlare è Elena Cecchettin, sorella di Giulia, che lancia attraverso un videomessaggio un appello che divide il popolo: chi scende in piazza a protestare contro la violenza e chi si sente ferito da…
Interviste
Gemma Lonardi è la creatrice di Sub Jewels, un brand di gioielli che esalta l’unicità e l’imprecisione. Un brand che dona una seconda vita a materiali ormai dimenticati ma pieni di storie da…
Ambiente
Cosa hanno in comune un quadro e lo scioglimento dei ghiacciai? E una statua e l’inquinamento? O ancora, un murales e le inondazioni? Ce lo raccontano proprio gli artisti che attraverso le loro opere…
Interviste
Comunicatrice ambientale e content creator per il profilo eco.narratrice: chi è Elisa Nicoli e come ispira le persone a seguire uno stile di vita rispettoso nei confronti della natura
Attualità
Poche settimane fa, alcuni quartieri di Bologna sono stati tappezzati da particolari volantini: “Sei una donna orientale?”. Esordisce così Massimiliano, prima di presentarsi e chiede di essere…
Attualità
In un’intervista al Corriere della Sera, la cantante Nina Zilli ha raccontato di essere stata discriminata a livello lavorativo in quanto neo-mamma. Lo scorso gennaio, durante una comparsata dell’…
Interviste
Da un’infanzia di sacrifici ai vertici della EuroNascar: parliamone con Alberto Naska, il pilota e content creator più conosciuto d’Italia
Attualità
L’importanza di TikTok nell’attuale industria musicale
Attualità
Continuiamo a seguire il viaggio di Words of Europe, giunto al quarto capitolo del proprio percorso: proseguono i percorsi partecipativi che si intrecciano per affrontare le sfide dell’oggi e…
Attualità
Ridurre il divario tra gli Stati membri potrebbe non essere sufficiente
Attualità
Prosegue il viaggio di Zai.net sul funzionamento e la spesa dei fondi europei
Attualità
Fino al 2027 la politica di coesione andrà a finanziare transizione ecologica, istruzione, lavoro e innovazione, soprattutto al Sud
Attualità
I dati dell’Istituto Piepoli raccontano il nostro rapporto con l’informazione scientifica
Interviste
A tu per tu con Elisa Goffo, ricercatrice di astrofisica dell'Università di Torino
Attualità
Erdis risponde alla richiesta degli studenti con 48 nuovi posti letto nello studentato al centro di Macerata
Interviste
L’IC Leonardo Da Vinci di Castelfranco di Sotto, in provincia di Pisa, ha introdotto progetti sulla parità di genere sin dalla scuola dell’infanzia e della primaria. Ne parliamo con il Dirigente…
Attualità
Benessere diffuso, riti noiosi e antimodernismo: ecco perché ci si è allontanati dalla Chiesa
Attualità
Parallelamente agli Sportelli d’ascolto psicologico presso le Università prosegue l’attività del Centro Cuori
Ambiente
Le misure a tutela dell’Ambiente adottate dall’Azienda
Interviste
Ne parliamo con Vincenzo Pace, professore ordinario di Sociologia e di Sociologia della religione all’Università di Padova e Don Andrea Cavallini, sacerdote della diocesi di Roma.
Attualità
Perdita di fede o apertura a nuove religioni? Italia post cattolica o Italia multiculturale? In cosa credono i ragazzi? Noi l’abbiamo chiesto proprio a loro, i giovani, per cercare di trovare delle…
Ambiente
Il 30 ottobre è stata organizzata una giornata per discutere del "Climate smart agriculture"
Attualità
Un'offerta didattica realizzata dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali attraverso il "Catalogo Scuole 2023-2024" del progetto "Patrimonio in Comune"