Lo scorso settembre è arrivata l’approvazione al trapianto di un microchip nel cervello umano dall’FDA, l'ente governativo statunitense per la regolamentazione dei prodotti farmaceutici. Elon Musk ha…
I social sono sempre più presenti e invadenti nella nostra vita. I tassi di suicidi negli Stati Uniti sono aumentati del 50% per i ragazzi dai 10 ai 19 anni e del 130% per le ragazze. Perché i…
L’Italia si avvicina sempre di più verso l’approvazione della pillola contraccettiva gratuita. Ma quanto ne sanno i ragazzi? E la scienza come risponde?
Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 sono molti quelli che si propongono di apportare un cambiamento per la nostra Terra e l’ambiente. Ma a che punto siamo? Scopriamolo insieme
Una rubrica che racconta come adattare il nostro stile di vita al pianeta nel rispetto della natura. Consigli e suggerimenti per vivere all’insegna della sostenibilità
L'Università partecipa a importanti progetti internazionali fra i quali il programma “Innovation Grants 2023” di Climate Change AI in tema cambiamento climatico
Prima dell’invenzione della Giornata Mondiale della Terra qualcuno celebrava già il nostro pianeta? Antichi poeti e scrittori: ecco chi ha dedicato le proprie opere alla Natura prima del 1970
Il percorso formativo gratuito per docenti e studenti che si pone come obiettivo fornire gli strumenti per riconoscere l’enorme valore del mondo del gaming e dei media digitali
Tu da che parte sei? Quante volte ci siamo sentiti dire questa frase negli ultimi anni parlando di lotta alla sostenibilità? Attivisti di Ultima generazione: sì o no? Educazione al cambiamento…
Tra le preoccupazioni legate all’intelligenza artificiale una delle più diffuse è quella che riguarda la scomparsa di determinati mestieri che potrebbero essere sostituiti dell’AI. Ma siamo davvero…
Come ogni 5 giugno dal 1974, oggi si festeggia la Giornata mondiale dell'ambiente. Fu proclamata nel 1972 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con l'intento di sensibilizzare la popolazione…
MakeITcircular punta a promuovere valori del riciclo, del riuso e della co-progettazione. Iniziativa lanciata dalle associazioni dei consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU)…
Un corso destinato ai professori per conoscere l’intelligenza artificiale e promuovere un uso consapevole dell’AI nella media literacy e la letteratura
Sono stati premiati, presso la sede milanese di Fondazione Pesenti Ets, i 15 studenti vincitori del bando “A Scuola in Europa”, iniziativa che nasce dalla partnership tra Fondazione Agnelli,…
Tra i partiti più votati in Italia alle Europee spiccano Fratelli D’Italia e il Partito Democratico, a seguire Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Lega e Alleanza Verdi Sinistra. Ma cosa dicono i…
Le Europee si avvicinano sempre di più, tra pochi giorni infatti saremo chiamati a votare per eleggere i membri del Parlamento europeo. Con le elezioni alle porte crescono le tensioni e le domande,…