il 60% degli italiani pensa di andare in vacanza da solo nei prossimi tre anni. Il numero di persone che ha cercato su Google “viaggi in solitaria” è addirittura raddoppiato nell’ultimo anno rispetto…
Un'analisi sul patriarcato, dal suo inizio come dominio maschile nella famiglia alla sua trasformazione in un sistema più ampio di disparità di genere. Scopri le radici storiche e poniti domande…
Sui social potrete seguire le singole iniziative ma anche approfondimenti e notizie relative al progetto finanziato da Con i Bambininell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa…
La funzione fa parte del disegno del patron di Tesla, da circa due anni proprietario anche della piattaforma social, di rendere X "un'app per tutto", onnicomprensiva di diversi servizi tra cui le…
Tra il 2014 e il 2022 la percentuale di adolescenti che ha utilizzato il preservativo durante l'ultimo rapporto è scesa dal 70% al 61% tra i ragazzi e dal 63% al 57% tra le ragazze
La rubrica che racconta come adattare il nostro stile di vita al pianeta nel rispetto della natura. Consigli e suggerimenti per vivere all’insegna della sostenibilità
Nella capitale di Tonga è in corso il Pacific Islands Forum, organizzato dai paesi più colpiti dal fenomeno dell'innalzamento delle acque dovuto al surriscaldamento globale
Overtourism, bubble tea, gieffino, escape room e maranza sono tra i neologismi più usati dai giovani entrati nell'aggiornamento digitale del dizionario lo Zingarelli 2025
Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 sono molti quelli che si propongono di apportare un cambiamento per la nostra Terra e l’ambiente. Ma a che punto siamo? Scopriamolo insieme
Quante volte vi è capitato di sentir parlare della vicenda del triangolo delle bermuda? Perchè questo luogo tra Miami, Bermuda e Puerto Rico interessa così tanto il web?
Viviamo in un’epoca in cui social media come Facebook, Instagram, Twitter e molti altri sono diventati parte integrante delle nostre vite. Ma quanto hanno cambiato la nostra società e il nostro modo…
L'Europa affoga nelle conseguenze tangibili di comportamenti sbagliati e distruttivi. L'Europa affoga nelle conseguenze tangibili di comportamenti sbagliati e distruttivi. La crisi climatica è ormai…
Lo scorso settembre è arrivata l’approvazione al trapianto di un microchip nel cervello umano dall’FDA, l'ente governativo statunitense per la regolamentazione dei prodotti farmaceutici. Elon Musk ha…
I social sono sempre più presenti e invadenti nella nostra vita. I tassi di suicidi negli Stati Uniti sono aumentati del 50% per i ragazzi dai 10 ai 19 anni e del 130% per le ragazze. Perché i…
L’Italia si avvicina sempre di più verso l’approvazione della pillola contraccettiva gratuita. Ma quanto ne sanno i ragazzi? E la scienza come risponde?
Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 sono molti quelli che si propongono di apportare un cambiamento per la nostra Terra e l’ambiente. Ma a che punto siamo? Scopriamolo insieme
Una rubrica che racconta come adattare il nostro stile di vita al pianeta nel rispetto della natura. Consigli e suggerimenti per vivere all’insegna della sostenibilità
L'Università partecipa a importanti progetti internazionali fra i quali il programma “Innovation Grants 2023” di Climate Change AI in tema cambiamento climatico
Prima dell’invenzione della Giornata Mondiale della Terra qualcuno celebrava già il nostro pianeta? Antichi poeti e scrittori: ecco chi ha dedicato le proprie opere alla Natura prima del 1970
Il percorso formativo gratuito per docenti e studenti che si pone come obiettivo fornire gli strumenti per riconoscere l’enorme valore del mondo del gaming e dei media digitali