Il 1º gennaio 2024 alle ore 16,10 locali, la terra ha tremato in Giappone, scatenando per oltre un minuto un terremoto pari a una magnitudo 7.6, causando 64 morti finora accertati
L’attacco al politico Lee Jae-myung è stato registrato dai canali televisivi sudcoreani. Si vede l’aggressore durante l’attacco e poi qualcuno che, con un fazzoletto, preme il collo del politico
365 giorni impegnativi, pieni di novità e vittorie ma anche di passi indietro e sconfitte. Ripercorriamo insieme l’anno, ecco cosa ricorderemo del 2023
La storia ci insegna che affrontare il futuro a volte è stato più spaventoso di altre, in alcuni casi ha portato a vere e proprie isterie di massa, in altri a prevedere catastrofi
La giornalista è stata intervistata dagli studenti del Liceo Machiavelli in diretta su Zai.Time: “Nelle agende elettorali il tema mafia spesso sparisce”
I capi di Hamas non sono negli ospedali
In queste settimane di guerra, purtroppo le strutture sanitarie non sono state risparmiate da bombardamenti e incursioni. L’esercito israeliano si è sempre…
Anche quando si tratta di temi sanitari importanti, come il tumore alla cervice, si ha un’occasione per aggrapparsi agli stantii stereotipi comunicativi che non hanno senso da quarant’anni a questa…
Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha scosso l’Italia e causato rabbia e rammarico. I media hanno raccontato la vicenda sin dall’inizio, andando ad approfondire le dinamiche del rapporto tra…
“Noi siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce”. 500 mila voci unite dallo stesso desiderio di giustizia in occasione della manifestazione contro la violenza…
Presentato il XV Rapporto dell'Osservatorio Europeo sulla Sicurezza riguardante le insicurezze sociali dei cittadini italiani e in particolar modo quelle legate all'adolescenza
Una guida aggiornata su come affrontare la preparazione alla festività nel rispetto dell’ambiente. Ecco le piccole soluzioni che potrete adottare per un Natale all’insegna della sostenibilità…
Informarsi sul conflitto tra Israele e Palestina non è una cosa facile, soprattutto per i giovani: ne abbiamo parlato con Daniela Pioppi, professoressa di storia contemporanea dei paesi arabi a L'…
Ne parliamo con Arturo Marzano, professore associato presso il Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa. Si occupa di storia del sionismo, dello Stato di Israele, del…
Adolescenti alla scoperta di Irlanda, UK, Danimarca, Argentina, Giappone e tante altre destinazioni alternative per un’estate interculturale. Iscrizioni aperte ai programmi estivi di Intercultura…
I paesi non danno il pieno sostengo a nessuno delle due nazioni e e l’opinione pubblica è molto divisa, in Francia si teme l’arrivo di una guerra civile
L’11 novembre Grindavik, villaggio di appena 3,500 abitanti, viene evacuato in seguito ad una serie di terremoti, in attesa dell’eruzione del vulcano Fagradalsfjall
Javier Milei, all’esito delle elezioni del 19 novembre 2023, è il nuovo presidente dell'Argentina, avendo ottenuto al secondo turno il 55 per cento dei voti contro il candidato Massa
Il mondo è infatti indietro nell'impegno di ridurre i combustibili fossili, aumentare le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica per contenere l'aumento della temperatura globale entro 1,5 gradi…