Progetti
Corsi di podcast e multimedia, i docenti dell'ICS di Gardone ora pronti alle sfide future
Conclusi i corsi di podcast per la didattica e redazione multimediale a Gardone Val Trompia
Alessandra Testori | 10 settembre 2025

Sono giunti alla conclusione i due corsi di alfabetizzazione mediatica di Fondazione Media Literacy rivolti ai docenti dell'ICS di Gardone Val Trompia, realizzati grazie ai fondi del PNRR, DM66, per la Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico.

Gli e le insegnanti, provenienti sia dalla scuola primaria che dalla secondaria di primo grado, guidati dai giornalisti professinisti di Fondazione Media Literacy hanno partecipato a due corsi sul tema. Il primo verteva sul podcast come strumento di didattica alternativa: i docenti sono stati guidati in un percorso teorico, in cui hanno appreso la natura del medium, le sue caratteristiche e le potenzialità d'uso nel contesto didattico; e pratico, in cui si sono esercitati in prima persona nel processo di registrazione di podcast. Il secondo corso, invece, intitolato "Redazione multimediale", ha rappresentato un viaggio tra i vecchi e i nuovi media, dal loro funzionamento alle prospettive di utilizzo in classe, necessario ad arricchire la proposta didattica e fondamentale per riuscire a rimanere al passo con l'informazione.

Le giornate di formazione hanno riscosso parecchio successo, dimostrando che l'aggiornamento costante degli insegnanti non solo è alla base di una scuola valida e consapevole, ma anche che il continuo apprendimento di strumenti di sostegno all'insegnamento genera l'entusiasmo necessario per una didattica orientata al futuro e alle novità, soprattutto in campo mediatico e digitale. Per questo Fondazione Media Literacy propone una variegata scelta di corsi per docenti dedicati a temi estremamente attuali, dalla multimedialità all'Intelligenza Artificiale. 

Commenti