GRL PWR
La storia della "bellissima, corrotta e perversa" che è andata oltre i pregiudizi e le malelingue
GRL PWR
I dati sull'occupazione femminile e il caso di Ursula von der Leyen
GRL PWR
Ora la Regione ha messo una toppa, ma gli assorbenti continuano a essere classificati come bene di lusso
GRL PWR
La violenza psicologica in Italia è maggiormente diffusa tra le giovani donne, tra i 16 e 24 anni, per 35%. È fondamentale riconoscerla per non cadere nei suoi pericoli
GRL PWR
Un fenomeno in crescita con l’arrivo della pandemia
GRL PWR
La testimonianza di chi ha reagito alle violenze
GRL PWR
Maria Grazia Pinna è stata il primo arbitro donna in Italia. È anche grazie a donne come lei che i pregiudizi di genere vengono meno
GRL PWR
"C'è un motivo per cui le donne non erano in tv: a casa, oltre a lavorare, badavano anche ai figli"
GRL PWR
“Se le volete magre, a San Valentino lasciate stare i cioccolatini”, è lo slogan de Il Fiorista di Frosinone per invogliare gli uomini a regalare fiori alle proprie compagne in occasione della…
GRL PWR
Una riflessione sul perché i programmi scolastici ricordano a stento le autrici donne
GRL PWR
Cosa vi aspettate dal calendario 2021 del Codacons? Di certo non donne nude per rappresentare la resilienza del nostro Paese, eppure è proprio quello che è successo. Si chiama ‘’Italienza’’ e…
GRL PWR
“Usato garantito Dream Car… sai di non essere stato il primo, ma te ne importa qualcosa?” recita così un manifesto pubblicitario abbinato all’immagine di una ragazza e un’auto, esposto nella città…
GRL PWR
Donne e lockdown, un’occasione in più per creare divario di genere. I numeri parlano chiaro: secondo l’Istat tra giugno 2019 e 2020 è stato registrato un incremento di donne inattive pari all’8,5%;…
GRL PWR
Subire un reato ed essere licenziati? È questa la storia di una maestra della scuola dell’infanzia torinese vittima di revenge porn da parte dell’ex compagno e costretta ad abbandonare il proprio…
GRL PWR
Credevamo che le conquiste sociali fondamentali fossero tutelate anche in televisione invece ci siamo subito ricreduti. “Dayane mi vuole dentro e poi mi dice basta che mi fai male” cosi il…
GRL PWR
L’ennesima abitudine maschilista è tutta lì, in televisione. La critica è arrivata dalla giornalista Tiziana Ferrario che accusa via Twitter il programma di Fabio Fazio Che Tempo Che Fa. La…
GRL PWR
“Se sei ubriaca, sei in parte responsabile dello stupro” lascia senza parola il post pubblicato dal Comune di Ferrara, patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dall’Unione Europea. “L’assunzione…
GRL PWR
Quella del 24 settembre scorso è stata la cruda testimonianza che la società attuale ancora rigetta i concetti di accoglienza e umanità. Alcuni “ricchi” residenti di un condominio romano si sono…
GRL PWR
Inserita nella lista delle 100 donne più belle al mondo, la modella Armine e il brand che l’ha resa famosa, hanno letteralmente infuocato i social network, tra frecciatine e pareri discordanti, per…
GRL PWR
“Chanel Totti è la gemella di mamma Ilary!” così ha titolato il settimanale di gossip Gente riportando in copertina una foto dell’ex calciatore Francesco Totti e di sua figlia tredicenne Chanel in…
GRL PWR
Durante la reclusione domestica, per molte famiglie la televisione è stata fedele compagna durante le giornate a casa ma, anche attraverso essa, gli stereotipi di genere si sono diffusi e radicati…
GRL PWR
Idolo per alcuni, nemico giurato per altri, l’attivista diciassettenne Greta Thunberg è spesso vittima di insulti vergognosi. Stavolta, però, non da semplici “odiatori”, ma addirittura dalla…
GRL PWR
In un tempo in cui alle donne non era concesso nemmeno entrare all’ Accademia si afferma Artemisia Gentileschi, simbolo di come una donna possa inserirsi in un contesto prettamente maschile
10
GRL PWR
L'8 marzo è una giornata importante, così come tutte le restanti 364