Tag: Zai.Net
2089 risultati
Scuola
Il colloquio orale dell'Esame di Stato diventa multidisciplinare e include un elaborato critico su cittadinanza attiva e solidarietà. Inoltre, il voto di comportamento inciderà sui crediti scolastici:…
Attualità
Nel 2023 questi volontari ibridi hanno raggiunto il 21,7 % del totale, segno di una generazione che si muove tra linguaggi diversi e cerca modalità di partecipazione coerenti con il proprio stile di…
Attualità
Oltre un milione di ettari di territorio vittima degli incendi
Attualità
il 60% degli italiani pensa di andare in vacanza da solo nei prossimi tre anni. Il numero di persone che ha cercato su Google “viaggi in solitaria” è addirittura raddoppiato nell’ultimo anno rispetto…
Scuola
Si riaccende lo scontro tra sindacati e Ministero sul tema delle assunzioni a tempo determinato
Scuola
Il colloquio orale dell'Esame di Stato diventa multidisciplinare e include un elaborato critico su cittadinanza attiva e solidarietà. Inoltre, il voto di comportamento inciderà sui crediti scolastici:…
Scuola
La Finlandia si posiziona da anni ai vertici delle classifiche sui sistemi scolastici mondiali
Attualità
chi nasce al Sud ha il triplo delle probabilità di crescere in una famiglia in difficoltà economica
Attualità
Nel 2023 questi volontari ibridi hanno raggiunto il 21,7 % del totale, segno di una generazione che si muove tra linguaggi diversi e cerca modalità di partecipazione coerenti con il proprio stile di…
Attualità
Oltre un milione di ettari di territorio vittima degli incendi
Progetti
Nell'era del digitale l'alfabetizzazione mediatica è materia indispensabile nelle scuole per orientarsi nel mondo dell'informazione e analizzare i messaggi dei media
Attualità
Video brevi, meme, contenuti virali: oggi l’informazione corre veloce e scorre sotto i nostri occhi senza che ce ne accorgiamo. Ma chi controlla davvero cosa finisce nei nostri feed? E soprattutto,…
Attualità
Una volta erano i politici a finire in TV. Ora sono su TikTok, Instagram, Twitch. E non solo: parlano come gli influencer, usano meme, fanno reaction e si filmano in diretta mentre cucinano la…
Progetti
TikTok è spesso considerato una zona divertente, un passatempo leggero. Ma è anche un potente mezzo per raccontare storie, fare informazione e dialogare con il mondo. Per chi ha tra i 14 e i 19…
Progetti
La scuola non può più limitarsi a insegnare materie o nozionismo. Il digitale ha trasformato il nostro modo di leggere, capire e condividere informazioni. La media literacy non è un optional: è una…
Progetti
In un mondo in cui i meme, le stories e i reel dominano la comunicazione quotidiana, è facile pensare che non siano “informazione seria”. Ma è proprio da questi formati brevi, ironici e immediati…
Sport
Il discorso della capitana Girelli al Quirinale: "Ci definiscono il cammino, la fatica condivisa, le lacrime sincere, la voglia feroce di dimostrare che meritiamo rispetto, visibilità e futuro"
Scuola
La disparità tra nord e sud è il problema più evidente
Attualità
Sole, mare, social... e disinformazione! L’estate non è solo sinonimo di relax, ma anche di un boom di notizie "shock" che rimbalzano da una story all’altra. Tra presunti tradimenti, ritorni di…
Progetti
TikTok è spesso considerato una zona divertente, un passatempo leggero. Ma è anche un potente mezzo per raccontare storie, fare informazione e dialogare con il mondo. Per chi ha tra i 14 e i 19…
Scuola
La disparità tra nord e sud è il problema più evidente
Progetti
La scuola non può più limitarsi a insegnare materie o nozionismo. Il digitale ha trasformato il nostro modo di leggere, capire e condividere informazioni. La media literacy non è un optional: è una…
Scuola
Le aziende possono essere partner di laboratori scolastici innovativi
Progetti
In un mondo in cui i meme, le stories e i reel dominano la comunicazione quotidiana, è facile pensare che non siano “informazione seria”. Ma è proprio da questi formati brevi, ironici e immediati…
Attualità
Fake news e ambiente: quando la cattiva informazione nuove alla natura... e non solo!
Progetti
TikTok è spesso considerato una zona divertente, un passatempo leggero. Ma è anche un potente mezzo per raccontare storie, fare informazione e dialogare con il mondo. Per chi ha tra i 14 e i 19…
Scuola
La lettera aperta di una Commissione Esami 2025 sul caso ritiri all'Esame di Stato
Attualità
Cerchiamo di analizzare il fenomeno della disaffezione alla politica da parte degli italiani
Progetti
La scuola non può più limitarsi a insegnare materie o nozionismo. Il digitale ha trasformato il nostro modo di leggere, capire e condividere informazioni. La media literacy non è un optional: è una…
Attualità
Fake news e ambiente: quando la cattiva informazione nuove alla natura... e non solo!
Progetti
In un mondo in cui i meme, le stories e i reel dominano la comunicazione quotidiana, è facile pensare che non siano “informazione seria”. Ma è proprio da questi formati brevi, ironici e immediati…
Progetti
Un percorso per scoprire i laboratori di giornalismo, imparare a leggere con consapevolezza le notizie e vivere l’ambiente della redazione
Scuola
L'evento dedicato all'educazione digitale ha riunito un migliaio di stakeholder da tutta Europa
Attualità
Una volta erano i politici a finire in TV. Ora sono su TikTok, Instagram, Twitch. E non solo: parlano come gli influencer, usano meme, fanno reaction e si filmano in diretta mentre cucinano la…
Attualità
Video brevi, meme, contenuti virali: oggi l’informazione corre veloce e scorre sotto i nostri occhi senza che ce ne accorgiamo. Ma chi controlla davvero cosa finisce nei nostri feed? E soprattutto,…
Attualità
Quando le fake news danneggiano l’ambiente: i rischi della disinformazione
Attualità
Estate bollente? Non solo per le temperature. Mentre le ondate di calore colpiscono l’Europa, online si diffondono vecchie (e nuove) bufale sul cambiamento climatico. Ma in un’epoca in cui i dati…
Attualità
Sole, mare, social... e disinformazione! L’estate non è solo sinonimo di relax, ma anche di un boom di notizie "shock" che rimbalzano da una story all’altra. Tra presunti tradimenti, ritorni di…
Attualità
Una volta erano i politici a finire in TV. Ora sono su TikTok, Instagram, Twitch. E non solo: parlano come gli influencer, usano meme, fanno reaction e si filmano in diretta mentre cucinano la…
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Scuola
La disparità tra nord e sud è il problema più evidente
Attualità
Video brevi, meme, contenuti virali: oggi l’informazione corre veloce e scorre sotto i nostri occhi senza che ce ne accorgiamo. Ma chi controlla davvero cosa finisce nei nostri feed? E soprattutto,…
Progetti
Lavoratrici e lavoratori delle cooperative sociali di Roma si raccontano “a parole loro”
Scuola
L'evento dedicato all'educazione digitale ha riunito un migliaio di stakeholder da tutta Europa
Attualità
Sole, mare, social... e disinformazione! L’estate non è solo sinonimo di relax, ma anche di un boom di notizie "shock" che rimbalzano da una story all’altra. Tra presunti tradimenti, ritorni di…
Attualità
Il Rapporto 2025 sulle notizie digitali di Reuters dipinge un quadro poco rassicurante dell'informazione globale
Progetti
Lavoratrici e lavoratori delle cooperative sociali di Roma si raccontano “a parole loro”
Progetti
Al via il progetto di eventi culturali e sportivi voluto da Palestra Popolare Quarticciolo e Popolare San Lorenzo
Scuola
La disparità tra nord e sud è il problema più evidente
Attualità
Fake news e ambiente: quando la cattiva informazione nuove alla natura... e non solo!