la probabilità che venga approvato dal Senato a scrutinio segreto dopo il polverone alzato da Renzi non può lasciarci precisamente sereni. Quanto alla possibilità di una sua eventuale emendazione…
Nelle ultime settimane ho svolto un tirocinio curriculare presso Zai.Net e Hot Block Radio, un’esperienza che mi ha permesso di cimentarmi concretamente nella pratica giornalistica, e dalla quale ho…
Il video del crollo della funivia del Mottarone, diffuso dal Tg3, ha riacceso il dibattito sulla responsabilità dei giornalisti e sull'opportunità di diffondere immagini di eventi tragici, tra…
A breve inizieranno i progetti estivi delle scuole italiane, voluti dal Ministro Bianchi per rinforzare le competenze disciplinari, recuperare la socialità e costruire un ponte verso il nuovo anno…
Manca poco all'inizio degli esami, che si svolgeranno in forma orale e a partire da un elaborato preparato dai ragazzi, dopo un anno scolastico duramente segnato dalla pandemia
Il regista americano, scomparso nel 1999, è sempre stato apprezzato per la sua capacità di comprendere la società contemporanea e di immaginare il futuro
La risposta delle fasce giovani è stata molto positiva, ma la scelta di diverse regioni di organizzare Open Day con il vaccino AstraZeneca sta facendo discutere. E per i minori, in caso di pareri…
In mare 1400 container, con al loro interno anche 25 tonnellate di acido nitrico, prodotti chimici e cosmetici, 350 tonnellate tra gasolio, olio combustibile e lubrificante
L’artista, alla presentazione del suo album, Exuvia, racconta il suo rapporto con la scuola e con la letteratura e come il COVID abbia influenzato il suo ultimo album
Il fondatore della community di universitari 30Politico, partner di Zai.net, commenta le vostre risposte alla Instagram stories sul profilo di @zainetmagazine
Il decreto è stato criticato da diversi rappresentanti sindacali, che non lo ritengono sufficiente rispetto ai bisogni della scuola e a quanto indicato nel Patto firmato con il ministero lo scorso 20…
Il social network presenta nuove misure per combattere la disinformazione online, un problema molto complesso e di difficile soluzione anche per via del ruolo delle piattaforme e del loro…
Nessuna frase in codice, l'iniziativa della Federazione Farmacista e dei centri antiviolenza è limitata all'invitare le vittime di abusi a contattare il 1522