Tag: giovani reporter
2317 risultati
Progetti
L’importanza dei corsi di radio e podcast nelle scuole: inclusività, crescita e competenze per il futuro
Progetti
La Direttiva sui servizi di media audiovisivi (AVMSD), di fatto, impone agli Stati membri l’adozione di misure per sviluppare queste competenze, con l’obbligo di monitorarne i progressi attraverso…
Cinema e Teatro
L’avventura di Samuel Allegrini, giovane inviato di Zai.Net, al Moscerine Film Festival
Progetti
Il laboratorio di educazione affettiva di Fondazione Media Literacy ha celebrato la sua conclusione
Attualità
I figli adolescenti di oggi chiedono ai genitori dove si davano appuntamento con gli amici
Attualità
È utile o dannoso avere dei personaggi cui ispirarsi?
Attualità
Quali erano gli idoli dei nostri genitori alla nostra età? Di chi avevano il poster nella cameretta?
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Attualità
Cantanti, atleti e scienziati: quali sono gli idoli della nostra generazione e perché li ammiriamo?
Interviste
Ne parliamo con la Consigliera del Comune di Roma Carla Consuelo Fermariello
Progetti
In un mondo sempre più dominato dai media digitali e dall’informazione istantanea, l’Unione Europea riconosce l’alfabetizzazione mediatica come una competenza essenziale per i cittadini di tutte le…
Attualità
Giovani reporter e nuovi talenti radiofonici hanno concluso anche quest’anno i laboratori PNRR di Fondazione Media Literacy nelle scuole
Attualità
L’Istituto di Istruzione Superiore “Domizia Lucilla” di Roma celebra il suo 25° anniversario con un evento speciale, venerdì 6 giugno dalle ore 18:00 alle 21:00, presso gli spazi esterni della sede…
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Attualità
Anche gli appuntamenti con Jolly Roger si avviano alla conclusione per questa stagione. Ma rimanete connessi, non finisce qui!
Scuola
Il 28 maggio la prima proiezione del filmato realizzato in collaborazione con Laboradio s.r.l. Registi, scenografi, attori, tecnici: bambine e bambini diventano protagonisti del cinema
Attualità
Cos’è il mobbing e come si è arrivati in Italia a un profilo del diritto del lavoro che tenga conto degli abusi psicologici
Attualità
La FAO ha stabilito un giorno per celebrare la bevanda nervina più antica del mondo
Scuola
Si è concluso ieri il percorso PNRR all'ISS Via di Saponara di Acilia
Scuola
Il cortometraggio dedicato alle ricchezze culturali e naturalistiche del Vesuvio è disponibile su YouTube
Progetti
Dal 12 al 19 maggio, gli studenti del Liceo Scientifico Ettore Majorana di Lampedusa hanno vissuto un’esperienza formativa fuori dal comune grazie al progetto europeo Ways of Europe
Progetti
Il 21 maggio la prima proiezione del filmato realizzato in collaborazione con Fondazione Media Literacy
Progetti
Con l’intelligenza artificiale e i social media che accelerano la diffusione della disinformazione, diventa fondamentale sviluppare strumenti critici per riconoscere e contrastare le notizie false.
Ambiente
Le logiche ESG sono il futuro dell'impresa, ma che cosa rappresentano in concreto?
Attualità
Giovani registi, giovani reporter e tante emozioni, è cosi che si conclude la quarta edizione del Moscerine Film Festival
Attualità
Durante il processo a Sean Combs, la sua ex Cassie ha raccontato gli abusi del magnate
Interviste
Intervista al Dott. Mariano Felice, che spiega i princìpi del documento
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
L'importanza dei laboratori radiofonici nel sistema educativo di istruzione e formazione
Attualità
Smentiamo uno dei pregiudizi più comuni nella nostra società
Attualità
Quali sono gli stereotipi di genere più presenti sui media e come abbatte?
Attualità
L'ultimo report di Agcom mostra il paradosso dell'informazione moderna, tra digitalizzazione e scetticismo
Progetti
I corsi di Fondazione Media Literacy e Zai.net per imparare l'uso delle IA a scuola
Progetti
L’importanza dei corsi di radio e podcast nelle scuole: inclusività, crescita e competenze per il futuro
Interviste
Il noto conduttore ospite dei giovani speaker di Jolly Roger
Progetti
DM19, 65 e 66: perché portare la media literacy in classe grazie ai fondi PNRR
Progetti
In un anno cruciale per la politica globale, tra elezioni e tensioni internazionali, la quantità di informazioni (ma anche di disinformazione!) che circolano è altissima. Come facciamo però a…
Scuola
All’I.C Statale ad indirizzo musicale Quasimodo-Ventre di Ragusa la didattica alternativa segue un motto ben preciso: “Coniugare l’analogico con il digitale” per ognuna delle 6 parole chiave del DNA…
Attualità
La Russia vuole realmente invadere l’Europa? Trump vuole difenderci o colpirci? Ogni notizia, in periodi particolarmente tesi, diventa facile strumento di propaganda. Ma come possiamo difenderci?
Progetti
Nell’epoca dei social media, anche la guerra si racconta in tempo reale. Tra video drammatici, immagini scioccanti e dichiarazioni contrastanti, informarsi su un conflitto diventa sempre più…
Progetti
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui produciamo e consumiamo contenuti. Ma cosa succede quando a scrivere una notizia non è più un giornalista, ma un algoritmo? E come…
Scuola
E se l’indirizzo alberghiero mettesse in piedi una serie di podcast dedicati alla cucina? Se l’agrario realizzasse trasmissioni radiofoniche sulle materie prime italiane? Se la scuola, oltre a…
Attualità
Parlare della guerra come qualcosa di banale e vicina: ecco perché non dovremmo credere alla strategia della normalizzazione
Attualità
Alcuni meccanismi emotivi e digitali favoriscono la diffusione di notizie false
Attualità
Vi diciamo noi come spenderli: niente armi. Scuola, sanità, parità di genere, transizione ecologica
Progetti
Il progetto MELA con il Museo di Angera proseguirà dopo Pasqua
Scuola
La redazione radiofonica di Fondazione Media Literacy in cui imparare a creare podcast per sfidare l'abbandono scolastico